[ Pobierz całość w formacie PDF ]
.Quando li messi vogliono andare cos� to-sto e tante miglie, egli � la tavola del gerfalco, in signifi-canza ch egli vuole andare tosto.Se egli sono 2, egli simuovono del luogo ov egli sono su due buoni cavagli,freschi e correnti; egli s imbendano la testa e l c[or]po,e s� si mettono a la grande corsa, tanto ch egli sono ve-nuti a l altra posta di 25 miglie; quivi prende due cavaglibuoni e freschi e montanvi su, e no ristanno fino all altraposta, e cos� vanno tutto die.E cos� vanno in un die be-ne 250 miglie per recare novelle al Grande Sire, e, quan-do bisognano, bene 300.Or lasciamo di questi messaggi, e conter�vi d unagrande bont� che fa il Grande Sire a sua gente due voltel anno.98Come l Grande Kane [aiuta] sua gente quando (�) pistolen-za di biade.Or sappiate ancora per verit� che l Grande Siremanda messaggi per tutte sue province per sapere diLetteratura italiana Einaudi 85Marco Polo - Il Milionesuoi uomini, s egli �nno danno di loro biade, o per di-falta di tempo o di grilli, o per altra pistolenza.E s eglitruova che alcuna sua gente abbia questo danaggio, eglino gli fa t�rre trebuto ch egli debbono dare, ma fallidonare di sua biada, acci� ch abbiano che seminare eche mangiare.E questo � grande fatto d un signore afarlo.E questo fa la state.Lo verno fa cercare se ad alcunagente muore sue besti , e fae lo somigliante.Cos� sostie-ne lo Grande Sire sua gente.Lasciaremo questa maniera, e dir�vi d un altra.99Degli �lbori.Or sappiate per vero che l Grande Sire � ordinatoper tutte le mastre vie che sono nelli suoi regni, che visiano piantati gli �lbori lungi l uno dall altro, su per la ri-pa della via, due passi.E questo [a]cci� che li mercatan-ti e messaggi o altra gente no possa fallare la via, quan-do vanno per cammino o per luoghi diserti; e questi�lbori sono tamanti che bene si possono vedere da lalunga.Or v � contato delle vie; or vi conter� d altro.100Del vino.Ancora sappiate che la magiore parte del Catai beonouno cotale vino com io vi conter�.Egli fanno una pogio-ne di riso e co molte altre buone spezie, e cóncialla in ta-le maniera ch egli � meglio da bere che nullo altro vino.Egli � chiaro e bello, e inebria pi� tosto ch altro vino,perci� ch � molto caldo.Or lasciamo di questo, e conter�vi de le priete ch ar-dono come bucce.Letteratura italiana Einaudi 86Marco Polo - Il Milione101De le pietre ch ardono.Egli � vero che per tutta la provincia del Catai �e unamaniera di pietre nere, che si cavano de le montagne co-me vena, che ardono come bucce, e tegnono pi� lo fuo-co che no fanno le legna.E mettendole la sera nel fuoco,se elle s aprendono bene, tutta notte mantengono lofuoco.E per tutta la contrada del Catai no ardono altro;bene �nno legne, ma queste pietre costan meno, e sonogrande risparmio di legna.Or vi dir� come il Grande Sire fa, acci� che le biadenon siano troppe care.102Come l Grande Kane fa ri[porre] la biada (per) soccoreresua gente.Sappiate che l Grande Kane, quando � grande abon-danza di biada, egli ne fa fare molte canove d ogne bia-de, come di grano, miglio, panico, orzo e riso, e falle s�governare che non si guastano; poscia, quando � il gran-de caro, s� l fa trarre fuori.E tiello talvolta 3 o 4 anni, efa l dare per lo terzo o per lo quarto di quello che sivende comunemente.E in questa maniera non vi pu�essere grande caro; e questo fa fare per ogni terra ov egli�e signoria.Or lasciamo di questa matera; e dir�vi della carit� chefa l Grande Kane.103De la carit� del Signore.Or vi conter� come l Grande Signore fa carit� a lipoveri che stanno in Canbalu.A tutte le famiglie poverede la citt�, che sono in famiglia 6 o 8, o pi� o meno, cheLetteratura italiana Einaudi 87Marco Polo - Il Milioneno �nno che mangiare, egli li fa dare grano e altra biada;e questo fa fare a grandissima quantit� di famiglie.An-cor non � vietato lo pane del Signore a niuno che vogliaandare per esso; e sappiate che ve ne va ogne die pi� di30.000; e questo fa fare tutto l anno.E questo � grandebont� di signori, e per questo � adorato come idio dalpopolo.Or lasciamo de la citt� di Canbalu, e enterremo nelCatai per contare di grandi cose che vi sono.104De la provincia del Catai.Or sappiate che l Grande Kane mand� per ambascia-dore messer Marco verso ponente.E' part[i]ssi di Canba-lu e and�e bene 4 mesi verso ponente; per� vi conter�tutto quello ch egli vide in quella via andando e tornando.Qua(ndo) l uomo si parte di Canbalu, presso l� a 10miglie, si truova un fiume, il quale si chiama Pulinza-ghiz, lo quale fiume va infino al mare Ozeano; e quincipassa molti mercata(n)ti co molta mercatantia.E su que-sto fiume �e uno molto bello ponte di pietre.E s� vi dicoche al mondo non � un cos� fatto, perch egli � lungo be-ne 300 passi e largo otto, che vi puote bene andare 10cavalieri l uno allato all altro; e v � 34 archi e 34 morellenell acqua; e � tutto di m[a]rmore e di colonne, cos� fat-te com io vi dir�.Egli � fitto dal capo del ponte una co-lonna di marmore, e sotto la colonna �e uno leone dimarmore, e di sopra un altro, molto belli e grandi e benfatti.E lungi a questa colonna un passo, n � un altra n�pi� n� meno fatta, con due leoni; e dall una colonna al altra � chiuso di tavole di marmore, perci� che neunopotesse cadere nell acqua.E cos� va di lungo in lungoper tutto il ponte, sicch � la pi� bella cosa a vedere delmondo.Detto del ponte, s� vi conteremo di nuove cose.Letteratura italiana Einaudi 88Marco Polo - Il Milione105De la grande citt� del Giogui.E quando l uomo si parte da questo ponte, l uomovae 30 miglie per ponente, tuttavia trovando belle case,begli alberghi, �lbori, vigne.E quivi truova una citt�ch � nome Giogui, grande e bella; quivi �e molte badied idoli.Egli vivono di mercatantia e d arti; quivi si lavo-ra drappi di seta e d oro e bello zendado.Quivi �e beglialberghi.Quando l uomo � passato questa villa uno mi-glio, l uomo truova due vie, l una vae verso ponente el altra verso sirocco [ Pobierz całość w formacie PDF ]
zanotowane.pl doc.pisz.pl pdf.pisz.pl centka.pev.pl
.Quando li messi vogliono andare cos� to-sto e tante miglie, egli � la tavola del gerfalco, in signifi-canza ch egli vuole andare tosto.Se egli sono 2, egli simuovono del luogo ov egli sono su due buoni cavagli,freschi e correnti; egli s imbendano la testa e l c[or]po,e s� si mettono a la grande corsa, tanto ch egli sono ve-nuti a l altra posta di 25 miglie; quivi prende due cavaglibuoni e freschi e montanvi su, e no ristanno fino all altraposta, e cos� vanno tutto die.E cos� vanno in un die be-ne 250 miglie per recare novelle al Grande Sire, e, quan-do bisognano, bene 300.Or lasciamo di questi messaggi, e conter�vi d unagrande bont� che fa il Grande Sire a sua gente due voltel anno.98Come l Grande Kane [aiuta] sua gente quando (�) pistolen-za di biade.Or sappiate ancora per verit� che l Grande Siremanda messaggi per tutte sue province per sapere diLetteratura italiana Einaudi 85Marco Polo - Il Milionesuoi uomini, s egli �nno danno di loro biade, o per di-falta di tempo o di grilli, o per altra pistolenza.E s eglitruova che alcuna sua gente abbia questo danaggio, eglino gli fa t�rre trebuto ch egli debbono dare, ma fallidonare di sua biada, acci� ch abbiano che seminare eche mangiare.E questo � grande fatto d un signore afarlo.E questo fa la state.Lo verno fa cercare se ad alcunagente muore sue besti , e fae lo somigliante.Cos� sostie-ne lo Grande Sire sua gente.Lasciaremo questa maniera, e dir�vi d un altra.99Degli �lbori.Or sappiate per vero che l Grande Sire � ordinatoper tutte le mastre vie che sono nelli suoi regni, che visiano piantati gli �lbori lungi l uno dall altro, su per la ri-pa della via, due passi.E questo [a]cci� che li mercatan-ti e messaggi o altra gente no possa fallare la via, quan-do vanno per cammino o per luoghi diserti; e questi�lbori sono tamanti che bene si possono vedere da lalunga.Or v � contato delle vie; or vi conter� d altro.100Del vino.Ancora sappiate che la magiore parte del Catai beonouno cotale vino com io vi conter�.Egli fanno una pogio-ne di riso e co molte altre buone spezie, e cóncialla in ta-le maniera ch egli � meglio da bere che nullo altro vino.Egli � chiaro e bello, e inebria pi� tosto ch altro vino,perci� ch � molto caldo.Or lasciamo di questo, e conter�vi de le priete ch ar-dono come bucce.Letteratura italiana Einaudi 86Marco Polo - Il Milione101De le pietre ch ardono.Egli � vero che per tutta la provincia del Catai �e unamaniera di pietre nere, che si cavano de le montagne co-me vena, che ardono come bucce, e tegnono pi� lo fuo-co che no fanno le legna.E mettendole la sera nel fuoco,se elle s aprendono bene, tutta notte mantengono lofuoco.E per tutta la contrada del Catai no ardono altro;bene �nno legne, ma queste pietre costan meno, e sonogrande risparmio di legna.Or vi dir� come il Grande Sire fa, acci� che le biadenon siano troppe care.102Come l Grande Kane fa ri[porre] la biada (per) soccoreresua gente.Sappiate che l Grande Kane, quando � grande abon-danza di biada, egli ne fa fare molte canove d ogne bia-de, come di grano, miglio, panico, orzo e riso, e falle s�governare che non si guastano; poscia, quando � il gran-de caro, s� l fa trarre fuori.E tiello talvolta 3 o 4 anni, efa l dare per lo terzo o per lo quarto di quello che sivende comunemente.E in questa maniera non vi pu�essere grande caro; e questo fa fare per ogni terra ov egli�e signoria.Or lasciamo di questa matera; e dir�vi della carit� chefa l Grande Kane.103De la carit� del Signore.Or vi conter� come l Grande Signore fa carit� a lipoveri che stanno in Canbalu.A tutte le famiglie poverede la citt�, che sono in famiglia 6 o 8, o pi� o meno, cheLetteratura italiana Einaudi 87Marco Polo - Il Milioneno �nno che mangiare, egli li fa dare grano e altra biada;e questo fa fare a grandissima quantit� di famiglie.An-cor non � vietato lo pane del Signore a niuno che vogliaandare per esso; e sappiate che ve ne va ogne die pi� di30.000; e questo fa fare tutto l anno.E questo � grandebont� di signori, e per questo � adorato come idio dalpopolo.Or lasciamo de la citt� di Canbalu, e enterremo nelCatai per contare di grandi cose che vi sono.104De la provincia del Catai.Or sappiate che l Grande Kane mand� per ambascia-dore messer Marco verso ponente.E' part[i]ssi di Canba-lu e and�e bene 4 mesi verso ponente; per� vi conter�tutto quello ch egli vide in quella via andando e tornando.Qua(ndo) l uomo si parte di Canbalu, presso l� a 10miglie, si truova un fiume, il quale si chiama Pulinza-ghiz, lo quale fiume va infino al mare Ozeano; e quincipassa molti mercata(n)ti co molta mercatantia.E su que-sto fiume �e uno molto bello ponte di pietre.E s� vi dicoche al mondo non � un cos� fatto, perch egli � lungo be-ne 300 passi e largo otto, che vi puote bene andare 10cavalieri l uno allato all altro; e v � 34 archi e 34 morellenell acqua; e � tutto di m[a]rmore e di colonne, cos� fat-te com io vi dir�.Egli � fitto dal capo del ponte una co-lonna di marmore, e sotto la colonna �e uno leone dimarmore, e di sopra un altro, molto belli e grandi e benfatti.E lungi a questa colonna un passo, n � un altra n�pi� n� meno fatta, con due leoni; e dall una colonna al altra � chiuso di tavole di marmore, perci� che neunopotesse cadere nell acqua.E cos� va di lungo in lungoper tutto il ponte, sicch � la pi� bella cosa a vedere delmondo.Detto del ponte, s� vi conteremo di nuove cose.Letteratura italiana Einaudi 88Marco Polo - Il Milione105De la grande citt� del Giogui.E quando l uomo si parte da questo ponte, l uomovae 30 miglie per ponente, tuttavia trovando belle case,begli alberghi, �lbori, vigne.E quivi truova una citt�ch � nome Giogui, grande e bella; quivi �e molte badied idoli.Egli vivono di mercatantia e d arti; quivi si lavo-ra drappi di seta e d oro e bello zendado.Quivi �e beglialberghi.Quando l uomo � passato questa villa uno mi-glio, l uomo truova due vie, l una vae verso ponente el altra verso sirocco [ Pobierz całość w formacie PDF ]